BENNA – E’ stato un week-end di festa quello appena trascorso a Benna, in occasione del 60° anniversario di fondazione del locale Gruppo Alpini.
I festeggiamenti sono iniziati sabato sera nella suggestiva chiesa di San Giovanni con il concerto del coro sezionale “Cento Voci per Cento Anni” e l’esibizione del coro parrocchiale. Le offerte raccolte durante la serata sono state donate alla Parrocchia di Benna.
La giornata di domenica ha preso il via con l’alzabandiera alla sede del Gruppo Ana sulle note dell’inno d’Italia suonato dalla Fanfara di Pralungo, il partecipato corteo guidato dal Gonfalone del Comune, dal Vessillo della Sezione di Biella scortato da una rappresentanza di Alpini in Armi del 32° Genio Guastatori di Fossano e da tanti gagliardetti della Sezione Ana locale e non solo, ha raggiunto Piazza Marconi per la deposizione di un omaggio floreale al monumento dei Caduti e per la Messa celebrata da Don Paolo.
La sfilata è proseguita per le vie del paese sino a raggiungere i Giardini Alpini d’Italia, attorno al Cippo ad essi dedicati e alla panchina alpina, l’Alpino Gianni Ferrari ha ripercorso la storia del Gruppo, ricordando i passaggi più importanti dalla fondazione ai giorni nostri. Il capogruppo Adriano Mollon ha consegnato una targa a Norberto Faga, vecio del Gruppo e ultimo dei fondatori rimasti, sono stati premiati i volontari che hanno aiutato la Sezione durante l’Adunata, è stato consegnato il Libro Verde al Sindaco ed è stata nominata madrina del Gruppo, Francesca Ramella.
Oltre ai saluti della Sezione rappresentata da numerosi consiglieri e dal Presidente Marco Fulcheri, sono intervenuti il Sindaco e il Tenente Simone Chiarello del 32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense.
Un particolare ringraziamento e saluto è stato rivolto ai rappresentanti dei Gruppi Alpini di Codroipo (UD), di Montecchio Precalcino (VI) e di Volpago del Montello (TV), questi ultimi accompagnati anche dal vice sindaco alpino anch’egli, amici Alpini conosciuti ed ospitati in paese durante l’Adunata di maggio e che hanno accolto con entusiasmo l’invito del Gruppo di Benna a festeggiare insieme questo compleanno speciale.
Dopo le orazioni, il corteo ha raggiunto nuovamente la sede del Gruppo per l’aperitivo e il pranzo.
Un 2025 da ricordare per il Gruppo di Benna che dopo le tante iniziative organizzate per l’Adunata, lo scorso mese ha ospitato il campo del 32° Reggimento Genio Guastatori e l’esibizione della Fanfare della Brigata Alpina Taurinense, per concludere con i festeggiamenti dei 60 anni. C.S. foto: Stefano Socco