Il valore degli Alpini: impegno e dedizione per l’ambiente

postato in: Primo piano | 0

“Il valore dei nostri Alpini: impegno e dedizione per l’ambiente” è il tema dell’incontro che si terrà nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre presso la sede della Regione Piemonte, un appuntamento dedicato a celebrare il ruolo fondamentale delle associazioni alpine nella cura del territorio, nella difesa dell’ambiente e nel sostegno alle comunità locali. All’evento prenderanno parte le più alte cariche istituzionali regionali, a cominciare dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, insieme agli assessori Matteo Marnati, Marco Gallo e Marco Gabusi, e al Presidente del Consiglio regionale Davide Nicco. Una partecipazione che testimonia l’attenzione e la vicinanza delle istituzioni al mondo alpino e al suo insostituibile contributo alla vita civile del territorio.
Nel corso dell’incontro verranno riconosciuti ufficialmente i valori e i meriti delle sezioni alpine piemontesi – tra cui quella di Biella – per il loro costante impegno nella tutela dell’ambiente, nella manutenzione dei sentieri, nella prevenzione del dissesto idrogeologico e nelle attività di volontariato di protezione civile.
Gli Alpini, da sempre esempio di dedizione, spirito di servizio e rispetto per la natura, incarnano valori di solidarietà, responsabilità e attaccamento al territorio che rappresentano una delle espressioni più autentiche dell’identità piemontese.
L’appuntamento in Regione sarà anche un’occasione di confronto e riflessione sull’importanza del ruolo che queste realtà svolgono quotidianamente, spesso lontano dai riflettori ma sempre al fianco delle comunità. Dalle emergenze ambientali agli interventi di recupero, dalle opere di prevenzione al sostegno ai cittadini in difficoltà, gli Alpini continuano a rappresentare una presenza concreta, affidabile e generosa, radicata nella tradizione ma capace di guardare al futuro.
Il riconoscimento che la Regione Piemonte intende attribuire è – come commenta Marco Fulcheri Presidente Ana Biella – dunque, non solo un atto simbolico, ma un segno di gratitudine verso chi, con senso del dovere, passione e amore per la propria terra, continua a custodire i valori più autentici del nostro Paese. Un incontro che riempie d’orgoglio e che sancisce, ancora una volta, il valore degli Alpini come custodi del territorio, della memoria e della solidarietà”

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo: