Cambio di comando Caserma Berardi
Pinerolo 07 settembre 2023. Alla Caserma Berardi, si è svolta la cerimonia dell’avvicinamento del comandante del 3° Reggimento Alpini alla presenza del comandante della Brigata Taurinense Generale Fontana. Lascia il comando dopo due anni il colonnello Francesco Cameli. Lascia Pinerolo … Continua
San Maurizio 2023
Venerdì 22 e Sabato 23 settembre, torna la due giorni in sede Sezionale dedicata a San Maurizio, Celeste Patrono degli Alpini. info e prenotazioni in Segreteria Sezionale: 015 406112 – biella@ana.it
Pellegrinaggio Sezionale 2023
Quest’anno il tradizionale pellegrinaggio sezionale al Monte Camino si è svolto su due giornate.Sabato 22 luglio, al lago del Mucrone si è celebrata la S. Messa in ricordo degli alpini andati avanti. Ad officiare la Santa Messa il cappellano sezione … Continua
Campo scuola “Giovani Alpini”
Sabato 1° luglio, di ritorno dalla settimana del campo scuola “Giovani Alpini” tenutasi in Val Veny (Courmayeur) nella caserma Fior di Roccia, i 34 ragazzi con i loro accompagnatori della sezione di Monza, sono stati ospitati presso la ns sezione … Continua
Centenario Sezione Pinerolo
Pinerolo 16 giugnoCaserma Berardi– 3° Reggimento Alpini – festa di Corpo– Centenario Sezione Pinerolo … Continua
Cambio di comando Brigata Taurinense
COMUNICATO STAMPA Esercito: nuovo comandante per la brigata alpina Taurinense Torino, 15 giugno 2023 – Il generale Enrico Fontana è da oggi il nuovo comandante della Taurinense, dopo il passaggio di consegne con il generale Nicola Piasente, avvenuto stamattina … Continua
2 giugno 2023
2 giugno: oggi presenti in piazza Duomo con Vessillo e Coro sezionale (formato da rappresentanza dei cori Stella Alpina, La Ceseta e Cento voci per Cento anni) alla Festa della Repubblica.Un grazie particolare ai nostri Volontari della Protezione Civile, ieri … Continua
Coppa Vibram
Caserma Montegrappa – venerdì 26 maggio: serata conviviale per saluto al Gen B Nicola Piasente che lascia il comando Brigata Taurinense e al suo successore Gen B Enrico Fontana; presenti le Sezioni del 1° Raggruppamento. Orgoglio per la nostra Sezione … Continua
Udine 2023 Adunata Nazionale Alpini
Alzabandiera impeccabile, nonostante la pioggia battente, alla presenza di vessilli e gagliardetti di Sezioni e Gruppi, ha aperto ufficialmente la 94ª Adunata Nazionale degli Alpini a Udine. Il Tricolore è stato issato sulla sommità del castello della città sulle note … Continua
Libro verde della Solidarietà 2022 | Sezione di Biella
La Sezione di Biella con i suoi 71 Gruppi, si adopera nel corso dell’anno per aiutare il prossimo e le proprie comunita, spinta del motto “onorare i morti aiutando i vivi”. Ecco dunque Alpini, Amici degli Alpini e Aggregati divenire … Continua
Pasqua 2023
Gli auguri per una serena Pasqua dal nostro Cappellano Sezionale Don Remo Baudrocco
Gran Concerto di Primavera 2023
Lunedì 20 marzo, in un teatro Sociale gremito, è andato in scena il “Gran concerto di primavera”. Ad accompagnare la Fanfara alpina Valle Elvo, diretta dal maestro Massimo Pelliccioli, si sono alternati quattro ospiti: Federica Zanardo, cantante; Davide Lanza al … Continua
Assemblea Sezionale dei Delegati | relazione morale del Presidente
Desidero iniziare questa mia relazione con un semplice grazie! Grazie a tutti, Delegati, Alpini e Alpine, Amici e Amiche, Aggregati e Aggregate e ai tanti che, pur non iscritti, collaborano e sostengono la nostra Sezione e i suoi … Continua
I primi 90 di Corrado
Novant’anni e non sentirli Sabato 7 gennaio in sede Sezionale, 120 alpini hanno festeggiato Corrado Perona, circondandolo dell’affetto che ha sempre accompagnato in tutta la sua intensa e prestigiosa carriera alpina. Il presidente Favero a nome dell’Associazione ha accompagnato il … Continua
Biella ricorda l’ 80° anniversario di Nikolajewka
Come ogni anno il ricordo della battaglia di Nikolajewka, che fu cosiderato lo scontro decisivo e disperato per tornare a “baita”, gli Alpini Biellesi hanno ricordato, sabato 28 gennaio, l’ 80° di Nikolajewka a San Giacomo del Piazzo, con una … Continua
La solidarietà Alpina
Questa mattina, mercoledì 4 gennaio, sono stati consegnati 250 panettoni e pandori a: – Cottolengo Piccola Casa della Divina Provvidenza– Casa Di Riposo O.a.s.i Chiavazza– La Rete – mensa del pane quotidiano – via Novara– Cascina Carrubi – Salussola … Continua
Fondo archiviale Vialardi di Sandigliano
Il Museo degli Alpini della Sezione di Biella si arricchisce, grazie alla donazione del “Fondo Tomaso Vialardi di Sandigliano” di nuove opportunità per la conoscenza della Storia degli Alpini. Venerdì 02 dicembre il nostro Presidente Marco Fulcheri dopo aver scoperto, … Continua
A Rimini per il 150° Anniversario del corpo degli Alpini
Questa mattina al Parco Fabbri di Rimini gli alpini hanno inaugurato il monumento dedicato al 150° Anniversario di costituzione del Corpo, ideato e progettato dall’alpino Guglielmo Dotti e realizzato dall’Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con la Sezione Bolognese-Romagnola e il … Continua
Centenario Sezione Bolognese Romagnola
In una giornata dove l’aria frizzante ci teneva compagnia, a Bologna una delegazione della nostra Sezione ha presenziato alla manifestazione conclusiva per il centenario della Sezione Bolognese Romagnola. La sfilata, aperta dal Labaro nazionale, la messa in duomo e le … Continua