Gruppo di Ponderano
Oggi in sede del gruppo, sopralluogo del Gruppo Alpini di Pollein (Aosta), che sarà nostro ospite durante l’Adunata Nazionale Alpini, Biella 2025 foto: Lorenzo Cerchiaro
Oggi in sede del gruppo, sopralluogo del Gruppo Alpini di Pollein (Aosta), che sarà nostro ospite durante l’Adunata Nazionale Alpini, Biella 2025 foto: Lorenzo Cerchiaro
Visita al nostro Museo dei ragazzi della classe 3^ scuola secondaria di 1° grado di Roasio le loro docenti e gli Alpini del gruppo
UNA RIVISTA CHE E’ OPERATIVA DA 76 ANNI Tücc’Ün non è solo uno slogan che contraddistingue Biella nel mondo e nel panorama degli Alpini ma da 76 anni a questa parte è anche l’house organ ufficiale che trimestralmente accompagna la … Continua
il Premio Rotary a Marco Fulcheri Un circolo sociale gremito ha accolto e premiato il Presidente ANA Biella Marco Fulcheri. Diversi i Rotary presenti e che hanno ascoltato dalle parole del Presidente i dettagli di quello che sarà l’evento che … Continua
Venerdì sera a Roccapietra di Varallo partecipata, attenta costruttiva riunione con il Consiglio sezionale e i Capigruppo della “vicina di baita” Sezione Valsesiana!Grazie per la confermata disponibilità alla fattiva collaborazione all’organizzazione dell’Adunata! Anche loro pronti a essere non spettatori, ma … Continua
In occasione dell’Adunata degli Alpini sarà possibile ampliare l’occupazione suolo pubblico In pubblicazione l’avviso per la presentazione delle richieste L’Amministrazione Comunale desidera informare i cittadini e gli operatori commerciali riguardo alle disposizioni per l’estensione delle attività durante l’Adunata Nazionale Alpini … Continua
100 giorni all’Adunata intervista al Presidente ANA Marco Fulcheri 100 giorni all’alba non è solo un modo di dire ma il countdown che porterà fra 100 giorni esatti gli Alpini a sfilare per Biella nella 96 edizione dell’Adunata Nazionale. Mentre … Continua
Folta partecipazione nella chiesa parrocchiale del Piazzo per la tradizionale commemorazione dell’anniversario della battaglia di Nikolajewka avvenuta il 26 gennaio del 1943. La Santa Messa in ricordo dei Caduti è stata celebrata dal Canonico don Panigoni con la presenza del … Continua
Il ricordo della campagna di Russia (1942/1943) La terza e la quarta settimana di gennaio quando le temperature sono rigide e l’inverno si manifesta da sempre sono il panorama che al Corpo degli Alpini ricorda ciò che avvenne più di … Continua
Continuano gli appuntamenti in vista dell’Adunata del prossimo mese di maggio. I rappresentanti dell’Associazione e dell’organizzazione dell’Adunata hanno incontrato nei giorni scorsi Ance Biella … Continua
Domenica 19 Gennaio la sezione di Biella degli Alpini era presente a Cuneo per ricordare il sacrificio della Cuneense durante la ritirata di Russia nel secondo conflitto mondiale. Il tempo inclemente sembrava essere testimone di quei fatti occorsi 82 anni … Continua
Si è svolta nei saloni della sede Sezionale degli Alpini l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria dedicata all’Adunata e che ha portato a staccare oltre 32.000 biglietti, un aiuto sostanzioso e sostanziale realizzato dal territorio con lo stesso spirito che … Continua
Di seguito i numeri vincenti della Lotteria dell’Adunata
Continuano gli appuntamenti in vista dell’Adunata del prossimo mese di maggio. I rappresentanti dell’Associazione e dell’organizzazione dell’Adunata hanno incontrato nei giorni scorsi Ascom e Confesercenti Biella, per programmare insieme attività volte a contribuire al successo dell’iniziativa sul territorio … Continua
Non potevamo non incontrare il Presidente del Consiglio Regionale Davide Nicco nel giorno che precede i festeggiamenti della Giornata del Valore Alpino. Un occasione per illustrare l’Adunata 2025 la cui 96 edizione si svolge a Biella e per consegnare uno … Continua
E’ la sala Becchia della Provincia di Biella a tenere a battesimo la presentazione del Calendario storico degli Alpini 2025. Una storia che ripercorre momenti definiti nell’Italia del primo dopoguerra e che ricorda momenti significativi della storia patria. Dall’Ortigara luogo … Continua
228 anni fa il Tricolore divenne il vessillo che avrebbe contraddistinto la storia della nostra nazione, una data storica in un momento di grande cambiamento, un periodo che apriva all’Era moderna. Sotto questo vessillo si è formato un sentimento di … Continua
L’Adunata si svolgerà nel prossimo mese di maggio dal 9 all 11 ma di fatto è un appuntamento a cui bisogna arrivare preparati e niente viene lasciato al caso tipico dello stile Alpini. SI tratta poi di un occasione unica … Continua
Ultimi giorni disponibili per acquistare i biglietti della lotteria dedicati all’Adunata. L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà presso la sede degli Alpini di Biella in Via Ferruccio Nazionale alle ore 21 del prossimo 18 gennaio. Premi accattivanti come un Anello oro … Continua
Con l’inizio del 2025 siamo entrati in quello che sarà l’Anno dell’Adunata di Biella che si terrà nei prossimi mesi a maggio dal 9 all 11. Nel discorso del Presidente Sergio Mattarella di fine anno è stato ricordato quello che … Continua