Colletta Alimentare
Immagini scattate dai vari gruppi presso i supermercati dove ieri sabato 19 Novembre si è svolta la colletta alimentare.
Immagini scattate dai vari gruppi presso i supermercati dove ieri sabato 19 Novembre si è svolta la colletta alimentare.
Fulcheri: “Ora mappatura di quello che offre ciascun comune” A distanza di 5 anni Alpini e sindaci si sono di nuovo trovati nella sala consigliare della Provincia di Biella per parlare di Adunata nazionale. Ma se nel 2018 gli Alpini … Continua
Si comunica che ad inizio 2024, verrà costituita dalla Sede Nazionale e dalla Sezione ospitante, la società preposta all’ organizzazione della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini; solo in quel momento verranno predisposte le procedure riguardanti ospitalità, prenotazioni alberghiere, attendamenti, aree … Continua
Una riunione tecnico-operativa con tutti i capigruppo e con la presenza del Consigliere Nazionale Paolo Saviolo, per meglio pianificare i diversi progetti e i piani di lavoro, in vista dell’Adunata degli Alpini nel 2025, attesa in città il 9-10-11 maggio.Questi … Continua
Bel momento giovedì scorso: l’Alpino / Artista (anche se lui si ostina a definirsi “artigiano del legno”) Giovanni Barbera, Gruppo Borriana, ha presentato ai Consiglieri Sezionali la sua ultima opera, un’ aquila che diventerà il nuovo leggio della sala convegni! … Continua
4 Novembre e commemorazione caduti di Nassiriya. Lunedì 06 novembre, su invito dell’Amministrazione Comunale di Occhieppo Inferiore, i Consiglieri Filippo De Luca, Piero Landoni e Stefano Socco, con il Vessillo Sezionale dell’A.N.A. hanno presenziato alla manifestazione per la celebrazione del … Continua
In giorni di gravi tensioni internazionali, che mettono a rischio la pace mondiale, questa data si carica se possibile ancor più di contenuti: è la Giornata delle Forze armate e dell’Unità nazionale, giornata in cui l’Associazione Nazionale Alpini ribadisce con … Continua
Nonostante le previsioni meteo sembrassero non voler regalare giornate di bel tempo insieme ai nostri bagagli è stata caricata una buona dose di fiducia, non solo meteorologicamente parlando, in direzione di Gorizia. La fiducia (per il meteo) è stata ben … Continua
“Il Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini riunitosi questa mattina a Gorizia ha assegnato alla sezione di Biella l’organizzazione della 96° Adunata nazionale degli alpini che si svolgerà nella nostra città nei giorni 9 – 10 – 11 maggio 2025. … Continua
Aosta 21-22 ottobre 2023. Con una massiccia partecipazione della sezione di Biella, guidata dal Presidente Marco Fulcheri ,vicario Alberto Ferraris ,vice presidenti Fabio Bonassi, Renzo Massarenti e l’intero consiglio sezionale, presenti una quarantina di Sindaci guidati dal Presidente della Provincia … Continua
Tra venerdì 13 e domenica 15 ottobre a Vicenza sono stati disputati il 38° Campionato Nazionale di Tiro a Segno di Pistola Standard e il 52° di Carabina Libera a terra, competizioni riservate ai tiratori con tesseramento agonistico federale UITS.Una … Continua
Domenica 8 ottobre, una delegazione della Sezione di Biella con i consiglieri sezionali Guerrino Cavasin e Ugo Carta Fornon,era presente a Mestre per la cerimonia della consegna, da parte del Consiglio direttivo Nazionale dell’olio per la lampada votiva della Madonna … Continua
Il Mulo e L’Alpino Venerdì 13 Ottobre 2023 per i 100 Anni dell’inaugurazione della scultura 1923-2023,opera dell’Artista Pietro Canonica , ai Giardini Zumaglini di Biella è stato un momentoparticolarmente intenso e di grande partecipazione. … Continua
Lodi 16 ottobre 2023In una giornata che si presentava con un aleggera nebbiolina, il vessillo della Sezione di Biella, con il suo presidente Marco Fulcheri, accompagnato da Paolo Massaro, Guerrino Cavasin e Stefano Socco, del Consiglio Sezionale, presenziava al Raduno … Continua
Biella 12 ottobre 2023In una giornata estiva per le temperature anche se autunnale per il calendario, in occasione della “settimana nazionale della Protezione Civile” gli Alpini ed Amici degli Alpini biellesi facenti parte della Protezione Civile dell’A.N.A. hanno partecipato, nella … Continua
Domenica 1° ottobre, durante il Vertikal Tovo, si è disputato il 1° campionato sezionale ANA Biella di vertikal, con l’assegnazione del trofeo Mauro Falla.139 gli atleti presenti tra cui una decina tra alpini ed aggregati.Il trofeo Mauro Falla è stato … Continua
Il sindaco Corradino: “Pronti ad accogliere gli Alpini con calore, entusiasmo e grande organizzazione” E’ ripartita ufficialmente questa mattina dalla sala consigliare di Palazzo Oropa la nuova rincorsa verso la 96° Adunata Nazionale Alpini del 2025. La presenza in città … Continua