La giornata grigia non ha impedito agli Alpini, amici degli alpini e aggregati di partecipare al raduno sezionale nuovamente proposto alla Cappella del paradiso dopo la bella esperienza dello scorso anno.
Tantissimi i gagliardetti presenti oltre ai vessilli delle sezioni di Asti e di Novara.
Come da programma alle 11 l’esecuzione dell’inno nazionale ha aperto la manifestazione con la cerimonia dell’alzabandiera.
Sono quindi intervenuti il sindaco di Biella e la vice presidente della Provincia prima del Presidente Sezionale che in conclusione del proprio intervento ha consegnato in dono al cappellano sezionale una stola del colore del tempo ordinario con il motto del giubileo “Pellegrini di speranza” a ideale complemento del motto della Adunata nazionale di Biella “Alpini portatori di speranza”.
La partecipata Santa Messa celebrata da don Remo Baudrocco e animata dai canti del coro La ceseta di Sandigliano e dalle note della Fanfara alpina di Pralungo ha concluso la parte ufficiale della giornata prima della distribuzione di tante razioni di risotto preparate dal reparto cucina della sezione per tutti i presenti.
Ora l’appuntamento si sposta a domenica 3 agosto quando coloro che potranno e vorranno saliranno al Pian della Ceva e alla Chiesetta di San Maurizio sul Monte Camino per l’annuale commemorazione. Nota di colore,anzi di “Speranza”. Luigi Pella, Corrado Perona e luigi Vaglio,per chi no li conoscesse,sono Alpini iscritti alla sezione di Biella. Rispettivamente e rispettosamente, sono del ’32,del ’33 e del ’34 e sono saliti a piedi. E’ un bel segnale… di “SPERANZA”… Andrea Antoniotti foto:Stefano Socco