Pasqua 2023
Gli auguri per una serena Pasqua dal nostro Cappellano Sezionale Don Remo Baudrocco
Gli auguri per una serena Pasqua dal nostro Cappellano Sezionale Don Remo Baudrocco
Lunedì 20 marzo, in un teatro Sociale gremito, è andato in scena il “Gran concerto di primavera”. Ad accompagnare la Fanfara alpina Valle Elvo, diretta dal maestro Massimo Pelliccioli, si sono alternati quattro ospiti: Federica Zanardo, cantante; Davide Lanza al … Continua
Desidero iniziare questa mia relazione con un semplice grazie! Grazie a tutti, Delegati, Alpini e Alpine, Amici e Amiche, Aggregati e Aggregate e ai tanti che, pur non iscritti, collaborano e sostengono la nostra Sezione e i suoi … Continua
Novant’anni e non sentirli Sabato 7 gennaio in sede Sezionale, 120 alpini hanno festeggiato Corrado Perona, circondandolo dell’affetto che ha sempre accompagnato in tutta la sua intensa e prestigiosa carriera alpina. Il presidente Favero a nome dell’Associazione ha accompagnato il … Continua
Come ogni anno il ricordo della battaglia di Nikolajewka, che fu cosiderato lo scontro decisivo e disperato per tornare a “baita”, gli Alpini Biellesi hanno ricordato, sabato 28 gennaio, l’ 80° di Nikolajewka a San Giacomo del Piazzo, con una … Continua
Questa mattina, mercoledì 4 gennaio, sono stati consegnati 250 panettoni e pandori a: – Cottolengo Piccola Casa della Divina Provvidenza– Casa Di Riposo O.a.s.i Chiavazza– La Rete – mensa del pane quotidiano – via Novara– Cascina Carrubi – Salussola … Continua
Il Museo degli Alpini della Sezione di Biella si arricchisce, grazie alla donazione del “Fondo Tomaso Vialardi di Sandigliano” di nuove opportunità per la conoscenza della Storia degli Alpini. Venerdì 02 dicembre il nostro Presidente Marco Fulcheri dopo aver scoperto, … Continua
Questa mattina al Parco Fabbri di Rimini gli alpini hanno inaugurato il monumento dedicato al 150° Anniversario di costituzione del Corpo, ideato e progettato dall’alpino Guglielmo Dotti e realizzato dall’Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con la Sezione Bolognese-Romagnola e il … Continua
In una giornata dove l’aria frizzante ci teneva compagnia, a Bologna una delegazione della nostra Sezione ha presenziato alla manifestazione conclusiva per il centenario della Sezione Bolognese Romagnola. La sfilata, aperta dal Labaro nazionale, la messa in duomo e le … Continua
Domenica 6 Novembre 2022, una delegazione ha accompagnato il presidente Marco Fulcheri ed il past president Corrado Perona a Vicenza in occasione dei festeggiamenti per il centenario della sezione Vicentina. La bella giornata, ha permesso un regolare svolgimento della manifestazione. … Continua
In alto i cuori, compiamo cento anni, i nostri primi cento anni, dobbiamo, dovete essere orgogliosi di quanto fatto, ma soprattutto dobbiamo essere pronti alle sfide future, dobbiamo essere sempre pronti a spostare in aventi il nostro orizzonte, oggi abbiamo … Continua
Sarà una partecipazione di rilievo, quella della Taurinense, al centenario della Sezione biellese dell’Associazione Nazionale Alpini: il generale Nicola Piasente – comandante della brigata gemellata con la Provincia di Biella – sfilerà domenica accompagnando il Labaro Nazionale dell’ANA insieme al … Continua
SABATO A OROPA RICORDATO L’APPELLO DI 15 ANNI FA AI CAPI DI STATO Allora fu posata una targa alla Capanna Margherita. Negli anni a seguire sono state consegnate 42 targhe ai protagonisti della pace nel mondo Quindici anni or sono … Continua
Riunione dei delegati del 1° Raggruppamento | Sabato 10 settembre (Foto: Gian Maria Gagna – Sez. di Vercelli) La Sfilata di Domenica 11 Settembre (Foto: Stefano Socco & Lorenzo Cerchiaro)
Nella sala consiliare della Città di Biella, la commissione preposta alla valutazione della candidatura all’ Adunata Nazionale 2024 ha incontrato oggi le autorità civili e militari della città, del territorio, regionali ed espressione dello Stato che hanno confermato il loro … Continua
Nella prestigiosa sala del consiglio Sezionale dell’ ANA di Biella, la Commissione preposta alla valutazione dell’ assegnazione dell’ Adunata 2024 composta dal Vice Presidente Nazionale Gian Mario Gervasoni, dal responsabile Carlo Macalli, dai consiglieri Stefano Boemo, Antonio Di Carlo, Paolo … Continua
L’ Associazione Nazionale Alpini, da tempo chiede che sia reintrodotto un servizio obbligatorio per tutti i giovani, per formarli nel campo della protezione civile, dell’ambiente e del servizio pubblico, con una formazione anche militare che contribuisca a creare una … Continua
Monte Camino, sulle Alpi biellesi, a 2388 metri di quota, tra la Valle Cervo e la conca di Oropa, è stata l’ultima delle 150 cime scalate dalle Truppe Alpine dell’ Esercito nell’ambito dell’omonima iniziativa organizzata insieme all’Associazione Nazionale … Continua
Da lunedi 18 avremo prima in Valle Cervo – Sagliano Micca e poi in Valle Oropa – cave del Favaro, il 32° Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense: la loro esercitazione culminerà SABATO 30 luglio con la salita al … Continua
Le immagini della nostra Sezione, in pellegrinaggio sull’ Ortigara, in memoria dei fratelli Alpini caduti durante la Prima Guerra Mondiale. (Foto: Stefano Socco) Gita del gruppo di Sagliano Micca al Monte Pasubio. Salendo il sentiero delle 52 gallerie, pernottamento al … Continua