A Biella l’Adunata 2025
Nonostante le previsioni meteo sembrassero non voler regalare giornate di bel tempo insieme ai nostri bagagli è stata caricata una buona dose di fiducia, non solo meteorologicamente parlando, in direzione di Gorizia. La fiducia (per il meteo) è stata ben … Continua
La 96ª Adunata Nazionale Alpini 2025, assegnata a Biella
“Il Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini riunitosi questa mattina a Gorizia ha assegnato alla sezione di Biella l’organizzazione della 96° Adunata nazionale degli alpini che si svolgerà nella nostra città nei giorni 9 – 10 – 11 maggio 2025. … Continua
Raduno 1° Raggruppamento Aosta
Aosta 21-22 ottobre 2023. Con una massiccia partecipazione della sezione di Biella, guidata dal Presidente Marco Fulcheri ,vicario Alberto Ferraris ,vice presidenti Fabio Bonassi, Renzo Massarenti e l’intero consiglio sezionale, presenti una quarantina di Sindaci guidati dal Presidente della Provincia … Continua
Sezione di Biella a Mestre
Domenica 8 ottobre, una delegazione della Sezione di Biella con i consiglieri sezionali Guerrino Cavasin e Ugo Carta Fornon,era presente a Mestre per la cerimonia della consegna, da parte del Consiglio direttivo Nazionale dell’olio per la lampada votiva della Madonna … Continua
IL mulo e l’Alpino
Il Mulo e L’Alpino Venerdì 13 Ottobre 2023 per i 100 Anni dell’inaugurazione della scultura 1923-2023,opera dell’Artista Pietro Canonica , ai Giardini Zumaglini di Biella è stato un momentoparticolarmente intenso e di grande partecipazione. … Continua
Raduno del 2° Raggruppamento
Lodi 16 ottobre 2023In una giornata che si presentava con un aleggera nebbiolina, il vessillo della Sezione di Biella, con il suo presidente Marco Fulcheri, accompagnato da Paolo Massaro, Guerrino Cavasin e Stefano Socco, del Consiglio Sezionale, presenziava al Raduno … Continua
La commissione Adunata a Biella
Il sindaco Corradino: “Pronti ad accogliere gli Alpini con calore, entusiasmo e grande organizzazione” E’ ripartita ufficialmente questa mattina dalla sala consigliare di Palazzo Oropa la nuova rincorsa verso la 96° Adunata Nazionale Alpini del 2025. La presenza in città … Continua
Festeggiamenti per San Maurizio
Venerdì 21 e Sabato 22 Settembre, in sede Sezionale Alpini Biella, si sono svolti i festeggiamenti per San Maurizio, nostro Celestre Patrono. Il tutto ha avuto inizio Venerdì sera con la classica 5000 degli alpini e a seguire il polenta … Continua
70° di Fondazione Gruppo di Alessandria
Domenica 17 settembre ad Alessandria è stato inaugurato, nei giardini di fronte alla stazione FS il monumento all’ Alpino in concomitanza con il 54° Raduno Sezionale e 70° di Fondazione del Gruppo di Alessandria. E’ stato il momento culminante di … Continua
Cambio di comando Caserma Berardi
Pinerolo 07 settembre 2023. Alla Caserma Berardi, si è svolta la cerimonia dell’avvicinamento del comandante del 3° Reggimento Alpini alla presenza del comandante della Brigata Taurinense Generale Fontana. Lascia il comando dopo due anni il colonnello Francesco Cameli. Lascia Pinerolo … Continua
Pellegrinaggio Sezionale 2023
Quest’anno il tradizionale pellegrinaggio sezionale al Monte Camino si è svolto su due giornate.Sabato 22 luglio, al lago del Mucrone si è celebrata la S. Messa in ricordo degli alpini andati avanti. Ad officiare la Santa Messa il cappellano sezione … Continua
Campo scuola “Giovani Alpini”
Sabato 1° luglio, di ritorno dalla settimana del campo scuola “Giovani Alpini” tenutasi in Val Veny (Courmayeur) nella caserma Fior di Roccia, i 34 ragazzi con i loro accompagnatori della sezione di Monza, sono stati ospitati presso la ns sezione … Continua
Centenario Sezione Pinerolo
Pinerolo 16 giugnoCaserma Berardi– 3° Reggimento Alpini – festa di Corpo– Centenario Sezione Pinerolo … Continua
Cambio di comando Brigata Taurinense
COMUNICATO STAMPA Esercito: nuovo comandante per la brigata alpina Taurinense Torino, 15 giugno 2023 – Il generale Enrico Fontana è da oggi il nuovo comandante della Taurinense, dopo il passaggio di consegne con il generale Nicola Piasente, avvenuto stamattina … Continua
2 giugno 2023
2 giugno: oggi presenti in piazza Duomo con Vessillo e Coro sezionale (formato da rappresentanza dei cori Stella Alpina, La Ceseta e Cento voci per Cento anni) alla Festa della Repubblica.Un grazie particolare ai nostri Volontari della Protezione Civile, ieri … Continua
Coppa Vibram
Caserma Montegrappa – venerdì 26 maggio: serata conviviale per saluto al Gen B Nicola Piasente che lascia il comando Brigata Taurinense e al suo successore Gen B Enrico Fontana; presenti le Sezioni del 1° Raggruppamento. Orgoglio per la nostra Sezione … Continua
Udine 2023 Adunata Nazionale Alpini
Alzabandiera impeccabile, nonostante la pioggia battente, alla presenza di vessilli e gagliardetti di Sezioni e Gruppi, ha aperto ufficialmente la 94ª Adunata Nazionale degli Alpini a Udine. Il Tricolore è stato issato sulla sommità del castello della città sulle note … Continua
Libro verde della Solidarietà 2022 | Sezione di Biella
La Sezione di Biella con i suoi 71 Gruppi, si adopera nel corso dell’anno per aiutare il prossimo e le proprie comunita, spinta del motto “onorare i morti aiutando i vivi”. Ecco dunque Alpini, Amici degli Alpini e Aggregati divenire … Continua