Il coro Cento Voci alla Cascina Carrubi
Il concerto alla Cascina Carrubi è stato un momento emozionante e toccante per tutti. Vedere negli occhi dei residenti emozione e felicità ha riscaldato tutti i nostri cuori e il nostro animo
Il concerto alla Cascina Carrubi è stato un momento emozionante e toccante per tutti. Vedere negli occhi dei residenti emozione e felicità ha riscaldato tutti i nostri cuori e il nostro animo
“In una splendida giornata di sole abbiamo festeggiato l’Ottantesimo Compleanno del nostro Cappellano Sezionale Don Remo. Nella chiesa di Chiavazza, gremita di parrocchiani ed amici, la funzione domenicale è stata la dimostrazione di quanto una Comunità Parrocchiale, un quartiere e..non … Continua
E’ una sala conferenze gremita quella che si ritrova nella sede degli Alpini per un incontro organizzativo in vista dell’Adunata del maggio 2025. Presenti i rappresentanti dei 71 Gruppi della Sezione per un colpo d’occhio quanto mai importante che fa … Continua
Venerdì 11 ottobre in una sala gremita del Circolo Sociale di Biella, con la presenza del Presidente Nazionale Sebastiano Favero accompagnato dai referenti delle società atte a gestire l’Adunata Nazionale e dai consiglieri Nazionali, il Presidente Sezionale Marco Fulcheri con … Continua
Conferenza di Danilo Craveia Sede Sezione ANA Biella, via Ferruccio Nazionale 5, Biella Venerdì 18 ottobre 2024, ore 20.45 Sacerdote, prigioniero, reduce e, soprattutto, alpino, Padre Davide, al secolo Giovanni Brevi (1908-1998), è stato un protagonista e un testimone unico … Continua
La Sezione di Vercelli nei gg 4-5-6 ottobre ha festeggiato i suoi 100 anni di fondazione. Il programma prevedeva l’ammassamento in piazza Antico Ospedale per l’alzabandiera e, l’inaugurazione della Cittadella Protezione Civile e Militare della Brigata Alpina Taurinense, Articavallo “Voloire” … Continua
Il presidente sezionale Marco Fulcheri porta la stecca ai Biellesi Sabato 25 Maggio la Sezione Alpini Biella in occasione delle manifestazioni promosse per l’Adunata 2025 e intitolate “aspettiAMO” l’adunata,è stata organizzata in città una serata per presentare alla cittadinanza la … Continua
Sfila la Sezione di Biella il passaggio della stecca
🏔️Esplora la storia e la tradizione della Sezione Alpini di Biella al Museo Biellese durante il Candelo in Fiore 2024! 🌸Unisciti a noi per una visita guidata emozionante attraverso il Museo Biellese degli Alpini “il sentiero della memoria”. Scopri il … Continua
Carissimi Alpini, Amici degli Alpini e Aggregati, domenica è stato per me un privilegio essere riconfermato alla guida della nostra meravigliosa Sezione e permettetemi semplicemente un grazie per la fiducia e l’onore che mi avete ancora una volta concesso!Certo di … Continua
Il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ha incontrato a Mottalciata l’Alpino Reduce di 103 anni Renato Colombo, che di recente ha festeggiato il suo compleanno; con Cirio, l’Assessore regionale Chiara Caucino, il Consigliere regionale alpino Michele Mosca, i sindaci … Continua
Domenica 10 marzo, presso la sala “Dado Gaja”, della Sede Sezionale, in via Ferruccio Nazionale, 5 a Biella; si terrà l’ Assemblea Sezionale dei Delegati 2024, in prima convocazione alle ore 8 ed in seconda convocazione alle ore 9, con … Continua
Saluzzo,domenica ha accolto la delegazione formata dal presidente Marco Fulcheri i consiglieri sezionali Filippo De Luca,Claudio Vercellotti,Paolo Racchi,Maurizio Bollea e Stefano Socco della sezione di Biella con un aria frizzante e una giornata di sole. Inquadramento, Alzabendiera,Onore ai Caduti e … Continua
Il 7 dicembre ad Asti, con il Vicepresidente Vicario Alberto Ferraris, tutti i 19 Vessilli delle Sezioni piemontesi e il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, per presentare la 96ª Adunata Nazionale Alpini Biella 2025 al Presidente del Consiglio On. … Continua
Una riunione tecnico-operativa con tutti i capigruppo e con la presenza del Consigliere Nazionale Paolo Saviolo, per meglio pianificare i diversi progetti e i piani di lavoro, in vista dell’Adunata degli Alpini nel 2025, attesa in città il 9-10-11 maggio.Questi … Continua
Bel momento giovedì scorso: l’Alpino / Artista (anche se lui si ostina a definirsi “artigiano del legno”) Giovanni Barbera, Gruppo Borriana, ha presentato ai Consiglieri Sezionali la sua ultima opera, un’ aquila che diventerà il nuovo leggio della sala convegni! … Continua
Nonostante le previsioni meteo sembrassero non voler regalare giornate di bel tempo insieme ai nostri bagagli è stata caricata una buona dose di fiducia, non solo meteorologicamente parlando, in direzione di Gorizia. La fiducia (per il meteo) è stata ben … Continua
“Il Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini riunitosi questa mattina a Gorizia ha assegnato alla sezione di Biella l’organizzazione della 96° Adunata nazionale degli alpini che si svolgerà nella nostra città nei giorni 9 – 10 – 11 maggio 2025. … Continua
Aosta 21-22 ottobre 2023. Con una massiccia partecipazione della sezione di Biella, guidata dal Presidente Marco Fulcheri ,vicario Alberto Ferraris ,vice presidenti Fabio Bonassi, Renzo Massarenti e l’intero consiglio sezionale, presenti una quarantina di Sindaci guidati dal Presidente della Provincia … Continua