I nostri primi cento anni

postato in: Primo piano | 0

In alto i cuori, compiamo cento anni, i nostri primi cento anni, dobbiamo, dovete essere orgogliosi di quanto fatto, ma soprattutto dobbiamo essere pronti alle sfide future, dobbiamo essere sempre pronti a spostare in aventi il nostro orizzonte, oggi abbiamo … Continua

Biella candidata Adunata 2024

postato in: Primo piano | 0

Nella prestigiosa sala del consiglio Sezionale dell’ ANA di Biella, la Commissione preposta alla valutazione dell’ assegnazione dell’ Adunata 2024 composta dal Vice Presidente Nazionale Gian Mario Gervasoni, dal responsabile Carlo Macalli, dai consiglieri Stefano Boemo, Antonio Di Carlo, Paolo … Continua

La 150ª cima, è nel biellese

postato in: Primo piano | 0

    Monte Camino, sulle Alpi biellesi, a 2388 metri di quota, tra la Valle Cervo e la conca di Oropa, è stata l’ultima delle 150 cime scalate dalle Truppe Alpine dell’ Esercito nell’ambito dell’omonima iniziativa organizzata insieme all’Associazione Nazionale … Continua

Oltre l’ Adunata – Fotogallery

postato in: Primo piano | 0

Una raccolta di immagini scattate da Stefano Socco, che raccontano l’ Adunata, oltre alla grande sfilata di Domenica 8 Maggio; dall’ arrivo della Bandiera di Guerra, al lancio dei paracadutisti, al grande concerto delle 33 Fanfare dirette dal Maestro Mogol, … Continua

Storie dietro ai motti

postato in: Primo piano | 0

Il 150° anniversario delle Truppe Alpine dell’Esercito è l’occasione per sfogliare l’album della grande famiglia delle penne nere, e partire così alla (ri)scoperta di fatti noti e meno noti della storia e della tradizione degli Alpini. I motti ad esempio. … Continua

L’Isola degli Alpini

postato in: Primo piano | 0

L’isola degli Alpini, o “Alpiniøya” in lingua norvegese, è una piccola isola che si trova a nord-est delle isole Svalbard, nel territorio della Norvegia nord orientale, vicino alla foce del Finn Malmgrenfjord.Il 18 giugno 1928, il capitano Gennaro Sora del … Continua