24° Raduno del 1° Raggruppamento – Fotogallery
Riunione dei delegati del 1° Raggruppamento | Sabato 10 settembre (Foto: Gian Maria Gagna – Sez. di Vercelli) La Sfilata di Domenica 11 Settembre (Foto: Stefano Socco & Lorenzo Cerchiaro)
Riunione dei delegati del 1° Raggruppamento | Sabato 10 settembre (Foto: Gian Maria Gagna – Sez. di Vercelli) La Sfilata di Domenica 11 Settembre (Foto: Stefano Socco & Lorenzo Cerchiaro)
Nella sala consiliare della Città di Biella, la commissione preposta alla valutazione della candidatura all’ Adunata Nazionale 2024 ha incontrato oggi le autorità civili e militari della città, del territorio, regionali ed espressione dello Stato che hanno confermato il loro … Continua
Nella prestigiosa sala del consiglio Sezionale dell’ ANA di Biella, la Commissione preposta alla valutazione dell’ assegnazione dell’ Adunata 2024 composta dal Vice Presidente Nazionale Gian Mario Gervasoni, dal responsabile Carlo Macalli, dai consiglieri Stefano Boemo, Antonio Di Carlo, Paolo … Continua
L’ Associazione Nazionale Alpini, da tempo chiede che sia reintrodotto un servizio obbligatorio per tutti i giovani, per formarli nel campo della protezione civile, dell’ambiente e del servizio pubblico, con una formazione anche militare che contribuisca a creare una … Continua
Monte Camino, sulle Alpi biellesi, a 2388 metri di quota, tra la Valle Cervo e la conca di Oropa, è stata l’ultima delle 150 cime scalate dalle Truppe Alpine dell’ Esercito nell’ambito dell’omonima iniziativa organizzata insieme all’Associazione Nazionale … Continua
Da lunedi 18 avremo prima in Valle Cervo – Sagliano Micca e poi in Valle Oropa – cave del Favaro, il 32° Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense: la loro esercitazione culminerà SABATO 30 luglio con la salita al … Continua
Le immagini della nostra Sezione, in pellegrinaggio sull’ Ortigara, in memoria dei fratelli Alpini caduti durante la Prima Guerra Mondiale. (Foto: Stefano Socco) Gita del gruppo di Sagliano Micca al Monte Pasubio. Salendo il sentiero delle 52 gallerie, pernottamento al … Continua
Tappa Sagliano Micca | Biella La tappa biellese di oggi partita da Sagliano Micca alle ore 16 (Cappellificio Cervo), ha toccato i monumenti Alpini dei paesi di Andorno, Tollegno, fino a raggiungere il Monumento ai caduti ai Giardini Zumaglini … Continua
Una raccolta di immagini scattate da Stefano Socco, che raccontano l’ Adunata, oltre alla grande sfilata di Domenica 8 Maggio; dall’ arrivo della Bandiera di Guerra, al lancio dei paracadutisti, al grande concerto delle 33 Fanfare dirette dal Maestro Mogol, … Continua
Le immagini della Sfilata di Domenica 8 Maggio 2022. (foto di Giuliano Fighera e Stefano Socco)
Adunata Nazionale Alpini | Rimini 2022 | Domenica 8 Maggio, sfila la Sezione di BIELLA giudata dal Presidente Marco Fulcheri
Il 150° anniversario delle Truppe Alpine dell’Esercito è l’occasione per sfogliare l’album della grande famiglia delle penne nere, e partire così alla (ri)scoperta di fatti noti e meno noti della storia e della tradizione degli Alpini. I motti ad esempio. … Continua
Le penne nere biellesi hanno la loro casa in via Ferruccio Nazionale. Ma tutti sanno, anche i meno veci, che è solo da qualche anno che la Sezione ANA di Biella ha sede in questo edificio. Il 29 ottobre 2006 … Continua
L’isola degli Alpini, o “Alpiniøya” in lingua norvegese, è una piccola isola che si trova a nord-est delle isole Svalbard, nel territorio della Norvegia nord orientale, vicino alla foce del Finn Malmgrenfjord.Il 18 giugno 1928, il capitano Gennaro Sora del … Continua